11 lug 2012

Giappone, diffuse le immagini di Fukushima dopo lo tsunami


Giappone, diffuse le immagini di Fukushima dopo lo tsunami

La Tepco, la società che gestisce l'impianto, ha pubblicato nuove foto dell'11 marzo 2011. Gli scatti mostrano la situazione nei minuti successivi allo tsunami che ha danneggiato la struttura provocando un grave incidente nucleare. FOTOGALLERY

fukushima giappone tsunami

L'impianto di Fukushima nei minuti successivi allo tsunami - Tutte le foto della tragedia

  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami
  • fukushima giappone tsunami

Onu, i diritti umani ora valgono anche su Internet


Onu, i diritti umani ora valgono anche su Internet


rete, web, internet, censura, onu,
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, con sede a Ginevra, ha votato una risoluzione che garantisce il rispetto della libertà di espressione anche online – Credits: Flickr/ US Mission Geneva
Una risoluzione votata dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite sancisce la parità delle libertà offline e online contro i censori del web. Intanto il parlamento europeo boccia il controverso Acta andando incontro alle richieste degli attivisti

Alluvioni in Russia, polemica per gli aiuti "firmati" Putin


Alluvioni in Russia, polemica per gli aiuti "firmati" Putin


Alluvioni in Russia, polemica per gli aiuti "firmati" Putin
Fa discutere l'invio alle popolazioni vittime delle inondazioni di viveri con il logo del partito di governo. Ma un esponente dell'opposizione smorza i toni: militanti della formazione del presidente hanno staccato subito gli adesivi

Alfano: "Penso che Berlusconi si candiderà, io sono con lui"


Alfano: "Penso che Berlusconi si candiderà, io sono con lui"

"In tanti glielo stanno chiedendo e io sono tra questi" dice il segretario del Pdl a SkyTG24, dopo che il Corriere della Sera ha rivelato che l'intenzione dell'ex premier di correre alle prossime elezioni. IL VIDEO

Crisi, a Madrid la "marcia nera" dei minatori contro i tagli


i

I lavoratori del carbone, partiti 19 giorni fa dal nord della Spagna, hanno raggiunto la capitale per protestare contro le misure di austerità. Rajoy, intanto, ha annunciato nuovi provvedimenti. Tra questi, la sospensione delle tredicesime per gli statali

Marcia minatori, Madrid, proteste austerità

10 lug 2012

Camila Morais: sirena da spiaggia


Camila Morais: sirena da spiaggia

Dopo la fine della storia con il calciatore Marco Borriello, la modella e showgirl brasiliana ha scelto le spiagge di Formentera per rilassarsi con le amiche, tra sole, mare e... qualche problema con il bikini ballerino

Camila Morais
©Kikapress.com

Camila nell'acqua cristallina di Formentera - Tutti a Formentera

  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais
  • Camila Morais

Egitto: braccio di ferro tra Morsi e la Corte costituzionale


Egitto: braccio di ferro tra Morsi e la Corte costituzionale


Egitto: braccio di ferro tra Morsi e la Corte costituzionale
Il neo presidente egiziano Mohammed Morsi
La Corte suprema (che aveva disposto lo scioglimento del Parlamento) ha  sospeso il decreto con il quale il neo-presidente aveva riconvocato l'assemblea. In piazza Tahrir migliaia di persone manifestano a sostegno del capo dello Stato